Ogni volta che so che devo tornare provo la stessa sensazione della prima volta; il Nord per me è magnetico. Questa volta si va in uno dei punti più a Nord, a Tromso, in Norvegia.

Mi sono innamorato di questo posto già durante l’atterraggio. Dal mio finestrino ho potuto ammirare uno scorcio di questa cittadina avvolta nel crepuscolo, nonostante sia ancora presto. Può sembrare strano per noi che non ci siamo abituati, ma a queste latitudini si ha praticamente 6 mesi di buio e 6 di luce non stop. Essendo inverno le mie giornate in questo viaggio saranno piuttosto brevi e quello che dovrebbe essere il giorno (dalle 10 di mattina alle 14), in realtà non è altro che un tenue bagliore. Il sole per tutto questo tempo rimarrà nascosto sotto l’orizzonte, e anche se un po’ mi dispiace, in realtà questa è un’ottima notizia perché sono qui anche per cacciare l’aurora boreale. L’altro punto a favore è che il paesaggio, le nevicate, le cittadine e tutto il viaggio è come se fosse senza tempo.
La prima persona che incontro tra gli #italiansintheworld è Francesco Galbiati, un ragazzo di Milano che vive a Tromso da otto anni. Ormai questa è casa sue e la sua passione per il nord e per l’Aurora lo ha portato ad aprire Northernshots, l’agenzia dedicata alle aurore boreali più conosciuta della Scandinavia. Ci conosciamo nella birreria Mack, famosa per essere tra quelle più a nord del mondo.

Tra un assaggio e l’altro Francesco mi racconta della sua nuova vita al Nord; in particolare parliamo a lungo della differenza di carattere tra chi viene dal Sud dell’Europa e la gente del posto, che c’è bisogno di più tempo per stringere bei rapporti personali. Francesco parla fluentemente il norvegese, è sposato e ha figli con una ragazza di Tromso. Mi racconta anche della sua agenzia, nata da pochi anni ma che è riuscita a diventare un punto di riferimento per l’avvistamento dell’aurora qui in Norvegia.
Francesco trasmette subito entusiasmo per questa terra e per il lavoro che fa e stringiamo subito, essendo tutti e due accomunati dall’amore per le luci del nord. Chiacchieriamo e ci scambiamo idee e racconti, fin quando non è ora di partire con uno dei suoi tour… e penso che le immagini bastino!