Il diario di Monica

Per raccontare la California, bisogna vivere tutte le sue sfaccettature più belle.

Dal mare alle spiagge, dai parchi nazionali ai grandi laghi; dalle città più note e cosmopolite, come San Francisco e Los Angeles, ad angoli più intimi e suggestivi come Morro Bay e Bodega Bay.

La California è nei tramonti mozzafiato, nei colori del cielo, che a Los Angeles si è tinto di rosa ed è stata pura magia; è nei sapori del vino, che qui è delizioso, nei piatti prelibati e nelle colazioni golose a base di waffles e pancakes.

La California che mi aspettavo è ancora più incredibile.

Ho vissuto questi giorni on the road assaporando ogni cosa, ogni angolo, ogni novità.

Abbracciando sequoie giganti all’Armstrong Forest, ammirando buffi leoni marini lungo le coste del Big Sur e sfiorando farfalle colorate nella foresta pluviale ricreata alla California Academy of Sciences di San Francisco.

Ho ammirato il Golden Gate Bridge ed il suo panorama lungo la baia, e poi l’ho oltrepassato per arrivare nel cuore della valle di Sonoma County, patria di vigneti e ottimo cibo.

Ho scoperto che angoli più remoti e meno noti, come la piccola cittadina di Bodega Bay, possono essere un ottimo rifugio in cui staccare la spina, e ho ancora vivo il ricordo di un’alba lungo il mare dove sguazzano foche curiose.

 

{loadposition adsensetestuale}

 

La California è un mix tra la natura più incontaminata e selvaggia; dai boschi dello Yosemite National Park al deserto del Joshua Tree National Park, passando per Mammoth Lakes, dove si aggirano orsi e cerbiatti, sino al Lake Tahoe, una distesa immensa di acqua tra boschi e montagne.

Bodie, una delle più famose ghost town, in un attimo ti catapulta indietro nel tempo, in perfetto mood western, mentre Sacramento cattura l’attenzione tra le sue modernità e l’intrigante Old Town.

Santa Barbara è un piccolo gioiello da vivere e Palm Springs è un’oasi deliziosa, non solo per chi ama il relax.

La California va vissuta ed assaporata, a tratti con lentezza, scendendo lungo la costa attraverso la strada panoramica del Big Sur, e a volte seguendo il ritmo frenetico e caotico di Los Angeles.

Impossibile non innamorarsi dei tramonti lungo le spiagge di Santa Monica o delle notti stellate nel cuore di Mammoth Lakes; per non parlare delle emozioni nel camminare lungo la faglia di Sant’Andrea, o nel vedere delfini e balene al largo di Morro Bay.

Per raccontare una storia devi viverla, e la California mi ha regalato così tante storie da raccontare che ho gli occhi a cuore al solo ricordo.

So che sono ancora tanti i luoghi da scoprire perciò, cara California, questo è solo un arrivederci.

 

 

VitaDaTurista

VitaDaTurista


Highlight option

Turn on the "highlight" option for any widget, to get an alternative styling like this. You can change the colors for highlighted widgets in the theme options. See more examples below.