Il 24 marzo Cinecittà World ha riaperto i battenti per la nuova stagione 2016, pronto a far sognare anche quest’anno con la sua magia unica.
Il giorno della sua apertura c’eravamo anche noi di Vita da Turista, e abbiamo potuto toccare con mano un mondo che sembra di pura magia: Cinecittà World, infatti, è il parco tematico di Roma dedicato al mondo del cinema, e concedersi una giornata qui vuol dire immergersi nella più autentica atmosfera cinematografica.
Un’atmosfera che accoglie già all’arrivo con la Main Street, che si apre maestosa davanti ai nostri occhi e che per un momento ci porta in un mondo lontano: la Main Street, infatti, è una riproduzione fedelissima della New York degli anni Venti, quella di Gangs of New York e dei tempi leggendari di Little Italy. Altissimi palazzi, insegne di negozi vintage e locali in tema scorrono lungo la sua strada lastricata, e contribuiscono a creare un’illusione unica, così incredibile da sembrare vera.
Perché quello che colpisce di Cinecittà World è l’estremo realismo, che si riflette nei set cinematografici ricreati ad hoc ma anche nei numerosi spettacoli che si tengono nell’arco della giornata e che permettono a tutti, ma proprio a tutti, di non annoiarsi nemmeno per un secondo. Il cast è incredibile, capace di coinvolgere il pubblico e di lasciarlo a bocca aperta, soprattutto grazie alle esibizioni dei ragazzi del parkour che saltano da un tetto all’altro creando degli straordinari scenari dinamici. A Cinecittà World si salta, dunque, e non solo: si canta e si balla, con performance open air di cantanti e ballerini che si cimentano in versioni originali di brani famosissimi, trascinando gli spettatori che non possono fare a meno di unirsi alla festa.
Il cinema è una presenza costante a Cinecittà World, e non potrebbe essere altrimenti: il parco è dotato di veri e propri set cinematografici ispirati ai maggiori capolavori cinematografici di sempre, realizzati dal premio Oscar Dante Ferretti che nella sua lunga carriera ha collaborato con maestri del calibro di Woody Allen e Martin Scorsese. Il primo set è quello di Piazza Cabiria, la porta d’ingresso al magico mondo di Cinecittà World sormontata dal mostro Moloch, che introduce – simbolicamente e non – a tutte le meraviglie che vi attendono una volta entrati. Le promesse, del resto, vengono ampiamente mantenute!
Una volta dentro è impossibile rimanere indifferenti alla monumentalità di Piazza Dino De Laurentiis e alla sua fontana dai getti danzanti, dedicata ad uno dei maggiori nomi del cinema italiano nel mondo. Dai fasti nazionali ai sommergibili della Seconda Guerra Mondiale, a Cinecittà World il passo è davvero breve, perché basta girare l’angolo per trovarsi di fronte ad Aquila IV, l’immenso sommergibile che è stata teatro di numerose battaglie e che vi aspetta per farvi rivivere quegli incredibili momenti.
Andando dalla piazza al sommergibile, non dimenticate di alzare lo sguardo al cielo: è qui che si trova l’elefante di Cinecittà World, l’imponente Erawan con la sua torre alta 45 metri che vi fa avventurare in una giungla intricatissima e densa di misteri, tutti da risolvere.
A Cinecittà World presente, passato e futuro sembrano non avere confini e fondersi perfettamente l’uno con l’altro. Come? Con le diverse attrazioni che il parco offre, che dall’antica Roma di Aktium portano nel 22° secolo con il viaggio interstellare di Altair CCW-0204 passando per il Far West di Ennio’s Creek, quest’ultimo dedicato al maestro Ennio Morricone di cui ripropone le musiche più famose.
Dalle impressionanti montagne russe che si lanciano nelle acque fino a duelli tra cow boys che si sfidano per amore di una donna, noi di Vita da Turista le abbiamo viste e provate davvero tutte. E per non farci mancare proprio niente, abbiamo voluto concederci anche qualche momento di brivido e magia (e non è mai stato così semplice!).
Pensavate di aver provato di tutto e di non aver paura di niente? Evidentemente non avete ancora visto Darkmare, una montagna russa al buio che vi porta a folle velocità in un piccolo inferno fatto di demoni e strane creature. Sfidiamo i più coraggiosi a provare!
Cinecittà World è un mondo di cinema sì, ma anche di magia e di illusioni, e nel 2016 lo è più che mai con l’entrata nel cast del mago Casanova e del mentalista Max Vellucci. Il primo ci ha lasciati senza parole con il trucco della scatola della morte, ‘rubato’ al grande Houdinì, e il secondo ci ha fatto scoprire i segreti della mente umana e come possa essere semplice manipolarla.
Magari un giorno potremmo decidere di usare quello che abbiamo imparato, ma intanto il solo segreto che vogliamo svelarvi è questo: Cinecittà World è un posto magico, dove la magia del cinema – e non solo – diventa realtà!