Cagliari: Serie A all’ultimo respiro, il Bari crolla nel finale

Nando Di Giovanni  | 12 Giu 2023

Parafrasando un celebre adagio, chi di recupero ferisce, di recupero perisce. È quanto emerso al termine degli ultimi 180 minuti della stagione di Serie B che hanno assegnato il terzo posto a disposizione per l’ingresso in massima divisione al Cagliari di mister Claudio Ranieri. Merito di una zampata al 94’ minuto di Leonardo Pavoletti, abile ad inserirsi tra le maglie della difesa pugliese e a battere Caprile con una rete in spaccata.

Ammutolito il San Nicola, ammutolito il tecnico Michele Mignani, in lacrime i Galletti in campo. È una beffa atroce che vanifica lo sforzo del match d’andata in Sardegna, durante il quale il Bari era riuscito a pareggiare i conti all’ultimo secondo con un calcio di rigore di Mirko Antenucci, ponendo una seria ipoteca per il ritorno in Serie A dopo 12 anni.

E invece sono proprio i rossoblù a ritornare immediatamente tra i grandi, dopo un solo anno trascorso nelle paludi della Serie B, dalle quali si sono tirati fuori solo dopo il ritorno del tecnico romano a 31 anni dal suo addio alla panchina cagliaritana.

Le emozioni di Bari-Cagliari

Che sia una partita contratta è evidente, d’altronde la posta in palio è altissima. Al San Nicola c’era l’atmosfera delle grandi occasioni: oltre 55.000 spettatori sugli spalti, il vantaggio psicologico di giocare dinanzi al pubblico di casa e forti di un pareggio che costringeva gli avversari a puntare tutto e soltanto sulla vittoria. Ma questo è lo sport che, per eccellenza, vive di episodi e gli ospiti sono stati bravi e capaci a respingere gli attacchi forsennati dei baresi, rispondendo per le rime con il suo tandem d’attacco formato da Lapadula e Luvumbo, quest’ultimo croce e delizia del popolo cagliaritano.

L’inerzia del match è comunque appannaggio del Cagliari che è obbligato a far bottino pieno e nel primo tempo conduce il gioco, mentre il Bari si limita ad assorbire le folate offensive avversarie per colpire in ripartenza. Tuttavia, la pressione si fa così continua che i padroni di casa rischiano di capitolare quando Maita, nel tentativo di levare il tempo a Lella, colpisce la sfera mandandola sul palo alla destra di Caprile che, poco dopo, compie un miracolo respingendo una conclusione di Di Pardo.

Al ritorno dagli spogliatoi, seppur il Bari provi a spingere per mettere al sicuro il risultato, è ancora l’estremo difensore di casa a salire sugli scudi per dire di no a Dossena. Tuttavia, è nel finale che il match vive le sue emozioni più vibranti: mentre la staffilata di Folorunsho s’infrange sul palo dai 30 metri, poco dopo ecco l’episodio che decide la partita: tutto merito di Pavoletti che – appena entrato al posto di Luvumbo – sfrutta la sua freschezza per tramutare in oro il traversone dalla destra di Zappa e liberare il suo urlo di gioia, mentre il Bari crolla al tappeto.

È l’ennesimo capolavoro firmato da Claudio Ranieri, un condottiero senza età, capace di mettersi sempre in discussione a prescindere dalla categoria. E quella corsa verso i tifosi del “suo” Cagliari che urlavano “Serie B” ai tifosi avversari, intimando loro di far silenzio e tributare il giusto rispetto al dolore degli avversari val più di 1.000 corsi di deontologia sportiva.

Ecco il tabellino del match fra Bari e Cagliari

BARI-CAGLIARI 0-1

BARI (4-3-1-2): Caprile; Dorval, Di Cesare (64’ Zuzek), Vicari, Mazzotta (46’ Ricci); Maita, Maiello, Benedetti; Morachioli (73’ Molina); Esposito (64’ Ceter poi 79’ Folorunsho), Cheddira. A disposizione: Frattali, Antenucci, Bellomo, Benali, Botta, Matino, Pucino. Allenatore: Michele Mignani

CAGLIARI (4-3-1-2): Radunovic; Di Pardo (67’ Prelec), Dossena (82’ Viola), Obert, Azzi (82’ Barreca); Zappa, Makoumbou, Deiola; Lella (68’ Mancosu); Lapadula, Luvumbo (89’ Pavoletti). A disposizione: Aresti, Ciocci, Altare, Goldaniga, Kourfalidis, Millico, Rog. Allenatore: Claudio Ranieri

Arbitro: Marco Guida di Torre Annunziata

Rete: 94’ Pavoletti

Ammoniti: Benedetti, Dorval, Folorunsho e Maita (Bari); Mancosu e Luvumbo (Cagliari)

Nando Di Giovanni
Nando Di Giovanni
adv


adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur